Swiss Library Service Platform (SLSP) SA, con sede a Zurigo e l’Antenne Romande, uno spazio di co-working a Losanna, incarna l’innovazione e la qualità nel settore della gestione delle informazioni. Con il suo personale motivato, composto da circa 50 persone, e una struttura che mira all’efficienza e all’ottimizzazione continua, SLSP svolge un ruolo chiave nel sostenere la ricerca e la formazione. Attraverso una comunicazione aperta, una gerarchia piatta e un’azione orientata alla clientela, SLSP rafforza le biblioteche scientifiche svizzere e la piazza scientifica svizzera.
SLSP è un’organizzazione giovane e dinamica caratterizzata da strutture agili, che consentono al suo personale di apportare i propri punti di forza e interessi attraverso i diversi team. Questo modo di lavorare flessibile, basato sull’integrazione, promuove l’innovazione e la creatività e, insieme al modello di lavoro moderno e alle opportunità di sviluppo, rende SLSP un datore di lavoro interessante.
Le tre unità di servizio di SLSP – Network Services, Management Services e Consortial Services – costituiscono le fondamenta dell’azienda. Network Services è responsabile del sistema centrale swisscovery e del relativo vasto portafoglio di servizi, supporta le biblioteche affiliate e contribuisce in modo significativo all’ottimizzazione della gestione delle biblioteche. Consortial Services negozia e gestisce le licenze per le istituzioni che partecipano al consorzio, conferendo a SLSP un ruolo chiave nella gestione delle licenze in ambito accademico. Management Services è responsabile dei processi interni di supporto e copre, tra gli altri, i settori People & Culture, IT interna o Finanze, compresa la fatturazione alla clientela finale per le biblioteche.
La Direzione di SLSP garantisce l’operatività dell’azienda e assicura le funzioni direttive di SLSP nel settore della gestione delle informazioni. Il Consiglio di amministrazione stabilisce la direzione strategica e gli obiettivi. Il Consiglio di biblioteca è l’organo partecipativo di livello superiore designato dal Consiglio di amministrazione nella governance di swisscovery e supporta la direzione di SLSP nelle questioni tecniche. Tale organo assicura che nella definizione di progetti, servizi, regole e standard siano presi in considerazione gli interessi dei vari tipi di biblioteche. Questi ultimi comprendono le biblioteche delle università, delle scuole universitarie professionali, delle alte scuole pedagogiche nonché altre biblioteche scientifiche o patrimoniali affiliate a swisscovery.
Grazie alla combinazione di competenze specialistiche, struttura organizzativa dinamica e forte orientamento alla clientela, SLSP è in una posizione ideale per superare le sfide della gestione delle informazioni ed evolvere costantemente.
Le partnership strategiche sono alla base del successo di SLSP. Permettono alla piattaforma di rafforzare continuamente la propria rete e di promuovere attivamente il progresso nella gestione delle informazioni scientifiche. Con i suoi servizi, SLSP garantisce in Svizzera una gestione delle informazioni costantemente all’avanguardia. Lo dimostra il rapporto di fiducia instaurato da SLSP. La competenza specialistica e l’impegno di SLSP verso le esigenze della propria clientela ne fanno un partner indispensabile nel mondo delle biblioteche scientifiche e della gestione delle informazioni.
SLSP non persegue scopo di lucro. I contributi delle biblioteche affiliate sono impiegati per l’operatività e il miglioramento della piattaforma bibliotecaria comune swisscovery e dei relativi servizi.